Passa ai contenuti principali

Post

La torre fantasma - Taro Nogizaka

Manga:  La torre fantasma Mangaka: Taro Nogizaka Editore: Panini Comics Volumi:  9 Anno:  2010 Genere:  Soprannaturale, drammatico, Horror, Mistero Voto: 5/5 Trama: Una torre. Un omicidio. Un mistero. Suggestioni alla Edgar Allan Poe che Taro Nogizaka declina in un manga avvincente... Che cos'è successo nella torre dell'orologio? Le indagini di Taichi e dell'enigmatico Tetsuo verranno a capo del caso? Le risposte in uno strabiliante mystery dai toni soprannaturali. (Dal sito dell'editore) Recensione: Eccomi a recensire un genere di letteratura diverso dal solito, ma che io amo follemente e su cui già so che scriverò molto, scusate. La torre fantasma , manga di Taro Nogizaka, è tratto dall'omonimo romanzo di Ruiko Kuroiwa, è composto di nove volumi in totale e, nonostante in Italia sia stato edito solo da poco (siamo solo al secondo volume pubblicato), io l'ho già letto tutto, in inglese. Non ho mancato, tuttavia, di acquistare qu...

Spietati gentiluomini - Ginn Hale

Titolo : Spietati gentiluomini Autore : Ginn Hale Editore : Triskell Edizioni Pagine : 219 Prezzo : 4,99 € Voto: 4,5/5 Trama:  Belimai Sykes è molte cose. È un prodigo, il discendente di antichi diavoli, una creatura di oscure tentazioni e rari poteri. È anche un uomo con un passato brutale e una pericolosa dipendenza.  E Belimai Sykes è l’unico uomo a cui il capitano William Harper può rivolgersi quando deve affrontare una serie di sanguinosi omicidi. Il signor Sykes, però, non lavora gratuitamente e il prezzo della sua frequentazione costerà al capitano Harper ben più della propria reputazione. Dai palazzi sontuosi dei nobili, dove la vivisezione e la stregoneria sono celati da una patina dorata, ai quartieri malsani dei Bassinferi, il capitano Harper deve combattere per la giustizia e per la propria vita. Ha molti nemici e il suo unico alleato è un diavolo che conosce fin troppo bene. Sono questi i pericoli che si incontrano quando si ha a che fare con...

Il diritto di tacere

Lo avrete visto anche voi. Se vi piacciono i libri, se seguite autori su Facebook (soprattutto autori di letteratura di genere), è impossibile che non vi siate mai trovati di fronte a esortazioni di questo tipo, accompagnate spesso e volentieri da hashtag:  TI È PIACIUTO UN LIBRO?  Allora lascia un commento! Sostieni il tuo autore preferito: recensisci il romanzo su Amazon! Confesso che a me, in genere, queste cose scivolano addosso. Occasionalmente ho provato un lieve fastidio, comunque sanabile tramite utilizzo della rotellina del mouse (scroll down). Ma se invece di scappare, per una volta, mi fermo e provo ad analizzare il fenomeno… beh, accipicchia. Il martellamento pare essere dilagante. Ci sono un sacco di motivi per cui l’Internet del “Condividi!” mi inquieta, ma non voglio entrare nel merito (a chi fosse interessato ad approfondire, però, consiglio la lettura de Il cerchio , di Dave Eggers); voglio esprimere un disagio. Io non recensisco. No...

Scrittura: leggere, leggere, leggere... ma cosa?

La scorsa settimana abbiamo parlato dei manuali di scrittura. Una delle cose più ripetute in questi testi è quella più ovvia: per scrivere bisogna leggere, leggere, leggere. Ma cosa ? E soprattutto come ? Leggere per migliorare nella scrittura non è la stessa cosa che leggere per solo piacere. E chi sa di cosa parlo potrà confermare che una volta imparato a leggere per scrivere non si potrà più tornare indietro. Mi viene spesso criticato come recensisco i libri  perché, anche quando le recensioni sono positive, ci sono alcuni difetti che metto in evidenza. Questo è dovuto al fatto che leggo in modo differente, forse più attento, rispetto al lettore medio. E ho imparato a farlo negli anni. Leggere per scrivere (un romanzo, un racconto, ma anche semplicemente un articolo di blog o una recensione) significa andare a scovare tutti i punti forti e tutti quelli deboli di un romanzo. Significa anche cercare di riconoscere le tecniche narrative usate dall’...

Manuali di scrittura

Era da un po’ di tempo che volevo scrivere questo articolo. Si parla spesso di manuali di scrittura, ma molti esordienti ancora non sanno quale prendere e perché leggere proprio quello e non un altro. Alcuni non sanno nemmeno che esistono manuali di scrittura! Non vi nascondo che questo articolo è nato proprio perché mi sono accorta che molti autori (self e non) si buttano nella pubblicazione senza nemmeno sapere cosa sia un “punto di vista” o come evitare un “infodump”. Alcuni (tanti, troppi, a dire il vero) perfino senza conoscere la grammatica italiana. Di manuali di scrittura ne ho letti diversi. Qui vi elencherò, però, solo quelli che in qualche modo ho ritenuto utili. Siete liberissimi di aggiungere nei commenti altri titoli che pensate dovrebbero essere in questa lista, spiegando brevemente perché . Nuova edizione Frassinelli On Writing. Autobiografia di un mestiere , di Stephen King Più che un manuale di scrittura, ci troviamo davanti a un saggio in cui Steph...

Recensioni inutili

Da sempre noi blogger ci sentiamo ripetere, da chi pensa di saperne di più, che le recensioni che ogni giorno ci impegniamo a scrivere sono inutili. La settimana scorsa qualcuno le ha addirittura definite “tutta fuffa”. A sminuire l’importanza di una recensione spesso sono proprio quelli che si definiscono scrittori.  Perché questo post, dunque? Per spiegare il mio punto di vista.  Ora tutti vi aspetterete che io, che le recensioni le scrivo, vi dica quanto invece siano utili. Ma non lo farò, non subito, almeno.  Prima di tutto bisogna capire in che senso una recensione può essere utile o meno. A cosa potrebbe servire?  Facciamo brainstorming insieme:  - all’autore esordiente o emergente per farsi conoscere;  - all’autore esordiente o emergente per capire se ciò che scrive viene giudicato buono o meno;  - all’autore esordiente o emergente per aumentare le vendite.  Agli autori famosi, con tutta probabilità, le recensi...

Laurel Heights - Lisa Worrall

Titolo: Laurel Heights (Serie: Laurel Heights #1) Autore: Lisa Worrall Editore : Triskell Edizioni Traduttrice: Caterina Bolognesi Genere: Thriller / Poliziesco / Contemporaneo Lunghezza: 238 pagine Prezzo: € 5,99 Voto: 4/5 TRAMA: Dopo un apparente omicidio/suicidio, i Detective Scott Turner e Will Harrison vengono mandati sotto copertura a Laurel Heights, un esclusivo complesso residenziale abitato unicamente da coppie gay. Riusciranno i due agenti, gay non dichiarati, a nascondere l’attrazione che provano l’uno per l’altro, pensando di avere a che fare con un collega etero? RECENSIONE: Ed eccoci al nuovo libro della Worrall, questa volta di genere thriller. I protagonisti sono due detective che nutrono un'apparente antipatia che sfocia in frecciatine e sarcasmo ma che maschera un’attrazione reciproca. Ovviamente non aiuta il loro nascondere la propria omosessualità temendo che l’ambiente lavorativo non accetti questa condizione e li cos...

Perdonare Thayne - J.R. Loveless

Titolo: Perdonare Thayne (seguito di caccia a Seth) Autore: J.R. Loveless Numero Pagine: 283 Traduttore: Caterina Bolognesi Prezzo: $6.99 Voto: 3,5/5 TRAMA: Nicholas Cartwright ha fatto tutto ciò che era in suo potere per dimenticare la notte di sei mesi prima a Senaka, quando il suo compagno predestinato l’ha rifiutato, lasciandolo distrutto e disilluso. Si è buttato nel lavoro, consumandosi fino all’esaurimento, e trova ormai intollerabile il tocco di chiunque altro. Improvvisamente il suo compagno ha bisogno del suo aiuto e gli chiede forse più di quanto Nick riesca a dare. Thayne Whitedove è sempre stato un nomade. Passa i giorni sulla strada e le notti tra le braccia di qualche facile conquista, fino a quando un fatidico sbaglio non lo costringe a tornare a casa per trovare conforto. Purtroppo, l’unico modo per rimediare al suo errore di giudizio è accettare la sola cosa che non ha mai voluto: il suo compagno. Thayne deve decide...

Recensione di libri in lingua: In the middle of somewhere - Roan Parrish

Titolo : In the middle of somewhere Autore : Roan Parrish Editore : Dreamspinner Press Pagine : 350 Prezzo : 6,99 $ (ebook), 17,99 $ (cartaceo) Voto 4/5  Trama (in inglese, da Goodreads) : Daniel Mulligan is tough, snarky, and tattooed, hiding his self-consciousness behind sarcasm. Daniel has never fit in—not at home in Philadelphia with his auto mechanic father and brothers, and not at school where his Ivy League classmates looked down on him. Now, Daniel’s relieved to have a job at a small college in Holiday, Northern Michigan, but he’s a city boy through and through, and it’s clear that this small town is one more place he won’t fit in. Rex Vale clings to routine to keep loneliness at bay: honing his muscular body, perfecting his recipes, and making custom furniture. Rex has lived in Holiday for years, but his shyness and imposing size have kept him from connecting with people. When the two men meet, their chemistry is explosive, but Rex fears Daniel will be ...

Massacrare con cura - Massi E. Monaco

Titolo:  Ammazzare con cura Autore: Massi E. Monaco Editore: Autopubblicato Pagine: 354 Prezzo: 15,98€ (cartaceo) - 2,99€ (ebook) Voto: 2,5/5 Trama: A un'ora dal tramonto, verso metà luglio, il brutto omicidio di Cecilia La Nera fece il suo ingresso nella contea di Trenno. Sul bordo del Santa Giustina, un fiume che passa da quelle parti. La sera prima qualcuno se l'era sostanzialmente scopata di soppiatto dalla giustizia e dalla moglie e, lo stesso tizio che raggiunse l'orgasmo, forse si convinse di poterle far passare le emorroidi con una sega. Di sicuro, lo spezzatino del corpo ci fu. Un'atrocità del tutto sproporzionata per la popolazione locale, anche. Mentre della motivazione non si poteva esserne certi. Lo sbirro del luogo, uno che per baciare sua moglie avrebbe dovuto procurarsi la macchina del tempo, visto che gliel'avevano ammazzata da un anno, per strada, in bicicletta, si fece venire un bel mal di schiena per trovare quel bastar...